LEGGI QUI Guida galattica (e)norme per adolescenti

Paolo Orsini • 19 marzo 2022

LEGGI QUI Guida galattica (e)norme per adolescenti edita da Mondadori

“Il diritto non è un'insidia, la legge non costruisce tranelli. Diritto e legge sono piuttosto gli strumenti di cui la nostra società, qualunque società, dispone, per far sì che si possa convivere pacificamente nel rispetto delle libertà di ciascuno”, con queste parole inizia la presentazione nella costola della copertina di Leggi Qui – Guida galattica e(norme) per adolescenti, un libro utilissimo, a supporto dell’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole del primo e secondo ciclo d’istruzione, introdotto con la legge 92 del 20 agosto 2019.


Gli adolescenti hanno, verso l’educazione civica, una naturale, atavica repulsa, ma questo libro è scritto in modo tale da vincere questa pregiudiziale resistenza. Un preziosissimo volume, che dovrebbe essere presente nella biblioteca delle scuole di ogni ordine e grado, e nelle case private abitate da adolescenti (ma i suggerimenti che vi si trovano sono utili per tutti). Raccoglie centinaia di consigli pratici su come affrontare le problematiche giuridiche che si possono presentare nella vita di tutti i giorni, quando si ha che fare con i social, con l’ambiente, con la scuola, con la costituzione, con la guida, con gli acquisti on-line, oppure problematiche più complesse come l’alcol e la droga, il bullismo, il razzismo e la sessualità. Una guida pratica, pertanto, che più che “insegnare” le norme ai ragazzi, spiega loro quali sono i comportamenti migliori da seguire perché quelle norme possano far rispettare il loro diritto alla libertà senza ledere i diritti degli altri e senza danneggiare se stessi.


La guida è nata da un'idea di Giacomo Ebner, che ne è anche il coordinatore, mentre i curatori sono Ester Di Napoli, Roberto Maltoni e Silvia Melandri, che hanno diretto, con competente (e paziente, credo) regia un vero esercito di studiosi del diritto, che hanno analizzato un’enorme quantità di situazioni pratiche che possono presentarsi nella quotidianità dei ragazzi e delle ragazze. A fianco degli studiosi, un altro esercito di autori famosi, personaggi dello sport, della tv, della musica, del cinema, che spesso sono punti di riferimento degli adolescenti, che hanno supportato l’approfondimento della norma presa in esame con proprie esperienze personali. Insomma, un lavoro, quello del coordinatore e del curatore veramente difficile e complesso, ma il risultato è questo prezioso oggetto librario, che nel mondo contemporaneo del digitale, si pone come oggetto di una consistenza e di un valore davvero (e)norme.



gruppo persone giardino alberi presentazione libro
Autore: Paolo Orsini 8 settembre 2025
Il libro racconta aneddoti, ricordi e insegnamenti che non sono ricchezza di una famiglia, ma si sono trasformati in patrimonio collettivo.
case di Gaza distrutte macerie cielo grigio
Autore: Paolo Orsini 6 settembre 2025
Spero che queste poesie contribuiscano a erodere lo scudo di insensibilità verso i responsabili del genocidio del popolo palestinese
ritratto giulia lombezzi copertina libro bollati boringhieri mare piedi scalzi
Autore: Paolo Orsini 3 settembre 2025
La storia affronta temi universali come il senso di colpa, il lutto, la crescita, la memoria, ma lo fa senza mai cedere al dramma.
ritratto michel Faber copertina libro einaudi castello nebbia sterpaglie
Autore: Paolo Orsini 31 agosto 2025
Già autore di opere sorprendenti per profondità e originalità, ci offre un testo che vibra di sensibilità moderna e inquietudini senza tempo.
nicoletta Manetti copertina libro beatrice cenci segnalibro
Autore: Paolo Orsini 29 agosto 2025
Tematiche profonde e universali, come la giustizia, la violenza domestica, la ribellione contro l’oppressione e il ruolo delle donne in una società patriarcale.
copertina libro rosso scale titolo andrea bajani editore feltrinelli
Autore: Paolo Orsini 28 agosto 2025
Attraverso una scrittura limpida e penetrante, Bajani indaga le pieghe più intime del dolore, della perdita e del ricordo
frontespizio copertine libri collana stranieri a Firenze editore pontecorboli
Autore: Paolo Orsini 24 giugno 2025
La collana “Stranieri a Firenze” dell’editore Angelo Pontecorboli racconta con precisione storica e fascino narrativo i soggiorni a Firenze di personaggi straordinari della letteratura e dell’arte.
primo piano pietro brogi e altri tavolo conferenza lettrice quadri sul cavalletto
Autore: Paolo Orsini 31 maggio 2025
Con musicalità poetica e con emotiva seduzione Pietro Brogi canta la fragilità dell’esistenza umana per un riscatto naturale e sociale.
macchinario per la confezione del tabacco all’interno della manifattura tabacchi di firenze
Autore: Paolo Orsini 15 maggio 2025
La Manifattura Tabacchi di Firenze fu inaugurata nel 1940 e accoglieva ogni più di 1400 operai, per la maggior parte donne, le celebri “sigaraie” che sono state in prima linea nel movimento di liberazione antifascista e protagoniste di numerose manifestazioni sindacali, come il grande sciopero avvenuto il 3 marzo 1944.
argilla vari colori volti stilizzati profilo naso
Autore: Paolo Orsini 14 maggio 2025
Le artiste sono tutte diverse per provenienza, cultura, formazione e modalità espressiva, ma sono accomunate dal desiderio di toccare le corde più intime dello spettatore.