Premiazione Concorso CITTA' SUL PONTE 2021 organizzato dal GRUPPO SCRITTORI FIRENZE

Paolo Orsini • 9 ottobre 2021

Da molti anni ho il piacere e l'onore di far parte della giuria del Premio Letterario CITTA' SUL PONTE organizzato dal Gruppo Scrittori Firenze

guarda le immagini della giornata

Sabato 9 ottobre 2021, nella storica sala Dino Campana della Biblioteca delle Oblate, la più bella di tutto il complesso bibliotecario – non fosse altro che per le bellissime fotografie in bianconero alle pareti, meravigliosi ritratti di grandi, grandissimi scrittori, studiosi, letterati e giornalisti – ho avuto la piacevole opportunità di passare un’intera giornata tra spettacoli, intrattenimenti poetici e premiazioni del Concorso Città sul Ponte, organizzato dal Gruppo Scrittori Firenze, di cui mi onoro di appartenere e di essere uno dei soci fondatori.


Sotto l’efficiente regia del Presidente del Gruppo Scrittori Firenze Cristina Gatti, la mattinata è iniziata con un brillante spettacolo tenuto da Pier Paolo Pederzini, "il rimattore”, un moderno menestrello che ha recitato poesie improvvisate con l’accompagnamento della sua chitarra e del suo estro creativo. Ha coinvolto il pubblico nel suo spettacolo Dante Improvvisamente in una serie di gag improvvisate, basate sulle terzine dell’Inferno dantesco, che hanno portato, nell’austera sala della biblioteca, una ventata di ilarità e di puro divertimento, dove anche il pubblico è stato protagonista, insieme al mattatore Pederzini. A seguire, la presentazione del volume Gente di Dante, edito a cura del Gruppo Scrittori Firenze, promosso da Carlo Menzinger di Preussenthal e Caterina Perrone che ne sono stati i curatori.


Nel pomeriggio si è svolta la seconda parte della kermesse letteraria, ancora condotta con simpatia da Cristina Gatti, iniziata con i saluti di Paolo Ciampi, presidente di giuria del Concorso letterario, in collegamento virtuale con la sala delle Oblate. La ribalta è stata conquistata poi da Daniele Locchi, eclettico autore nonché attore, che ha condotto prima uno scoppiettante poetry slam, divertente competizione poetica tra vari autori, poi ha recitato un suo componimento poetico, infine ha condotto alcuni monologhi teatrali.

 

Infine, si è celebrata la cerimonia di premiazione della sesta edizione del Premio Letterario di Narrativa e Poesia "La città sul ponte" organizzato da Gruppo Scrittori Firenze. Cristina Gatti, insieme a Antonella Cipriani che ha curato la segreteria del Premio, ha premiato i vincitori della sezione Racconto inedito e della sezione Racconto genere giallo. Fabrizio de Sanctis ha condotto, insieme a Nicoletta Manetti, la premiazione della sezione Romanzo inedito, mentre Maria Gloria Messeri ha premiato i vincitori della sezione Romanzo Edito, alla quale anch’io ho partecipato in qualità di giurato. A questo proposito, un particolare ringraziamento va, oltre al presidente di sezione Maria Gloria Messeri, anche agli altri giurati – Carlotta Lelli, Barbara Carraresi, Maila Meini, Carlo Giannone e Paolo Dapporto – con i quali ho condiviso il piacere, ma anche la fatica, di leggere e valutare più di cento romanzi, giunti in sede per la partecipazione al concorso.


Tutti gli spettacoli e gli eventi della giornata sono stati ripresi da Teleregione Toscana che li ha mandati in onda il 14 di ottobre.  Guarda qui il video della giornata

gruppo persone giardino alberi presentazione libro
Autore: Paolo Orsini 8 settembre 2025
Il libro racconta aneddoti, ricordi e insegnamenti che non sono ricchezza di una famiglia, ma si sono trasformati in patrimonio collettivo.
case di Gaza distrutte macerie cielo grigio
Autore: Paolo Orsini 6 settembre 2025
Spero che queste poesie contribuiscano a erodere lo scudo di insensibilità verso i responsabili del genocidio del popolo palestinese
ritratto giulia lombezzi copertina libro bollati boringhieri mare piedi scalzi
Autore: Paolo Orsini 3 settembre 2025
La storia affronta temi universali come il senso di colpa, il lutto, la crescita, la memoria, ma lo fa senza mai cedere al dramma.
ritratto michel Faber copertina libro einaudi castello nebbia sterpaglie
Autore: Paolo Orsini 31 agosto 2025
Già autore di opere sorprendenti per profondità e originalità, ci offre un testo che vibra di sensibilità moderna e inquietudini senza tempo.
nicoletta Manetti copertina libro beatrice cenci segnalibro
Autore: Paolo Orsini 29 agosto 2025
Tematiche profonde e universali, come la giustizia, la violenza domestica, la ribellione contro l’oppressione e il ruolo delle donne in una società patriarcale.
copertina libro rosso scale titolo andrea bajani editore feltrinelli
Autore: Paolo Orsini 28 agosto 2025
Attraverso una scrittura limpida e penetrante, Bajani indaga le pieghe più intime del dolore, della perdita e del ricordo
frontespizio copertine libri collana stranieri a Firenze editore pontecorboli
Autore: Paolo Orsini 24 giugno 2025
La collana “Stranieri a Firenze” dell’editore Angelo Pontecorboli racconta con precisione storica e fascino narrativo i soggiorni a Firenze di personaggi straordinari della letteratura e dell’arte.
primo piano pietro brogi e altri tavolo conferenza lettrice quadri sul cavalletto
Autore: Paolo Orsini 31 maggio 2025
Con musicalità poetica e con emotiva seduzione Pietro Brogi canta la fragilità dell’esistenza umana per un riscatto naturale e sociale.
macchinario per la confezione del tabacco all’interno della manifattura tabacchi di firenze
Autore: Paolo Orsini 15 maggio 2025
La Manifattura Tabacchi di Firenze fu inaugurata nel 1940 e accoglieva ogni più di 1400 operai, per la maggior parte donne, le celebri “sigaraie” che sono state in prima linea nel movimento di liberazione antifascista e protagoniste di numerose manifestazioni sindacali, come il grande sciopero avvenuto il 3 marzo 1944.
argilla vari colori volti stilizzati profilo naso
Autore: Paolo Orsini 14 maggio 2025
Le artiste sono tutte diverse per provenienza, cultura, formazione e modalità espressiva, ma sono accomunate dal desiderio di toccare le corde più intime dello spettatore.