POLVERE DI THANAHKA diario del viaggio in Birmania di Paolo Orsini

Paolo Orsini • 16 marzo 2025

Un ricordo personale indelebile,

per il lettore fonte di notizie e di spunti per un eventuale viaggio.

L’amore è l’unica risposta all’odio

(Dilgo Khytense Rinpoche, Le Cent conseils de Padampa Sangyé).

È la nostra mente ed essa soltanto che ci rende schiavi o ci libera

 (Dilgo Khytense Rinpoche, Le Cent conseils de Padampa Sangyé).

Non raggiungere mai l’amore senza un immenso grazie nel cuore

(Arnaud Desjardin, L’audacia di vivere).

Il sì, l’apertura e l’amore, ecco le chiavi che aprono la porta della prigione

(Arnaud Desjardin, L’audacia di vivere)

Non puoi fermare le onde, ma puoi imparare a cavalcarle

(Joseph Goldstein, One Dharma. The Emerging Western Buddhism).

Non puoi fermare le onde, ma puoi imparare a cavalcarle

(Joseph Goldstein, One Dharma. The Emerging Western Buddhism).

Nella rinuncia c’è una componente di gioia, impegno, entusiasmo e libertà:

è il sollievo di essersi finalmente sbarazzati dell’insoddisfazione

(Matthieu Ricard, L’infini dans la paume de la main).

Desiderate ciò che avete invece di desiderare ciò che non avete. Così troverete la vera pienezza. (Pensiero buddhista citato da Jack Kornfield).

L’invidia e la gelosia sono generate dalla fondamentale incapacità di godere della felicità

e del successo altrui (Matthieu Ricard, L’infini dans la paume de la main).

Il nostro cuore può diventare forte laddove si è infranto

(Pensiero buddhista cita da Jack Kornfield)

Lo smarrimento e la perdita di ogni certezza e riparo è insieme una sorta di prova

e una sorta di guarigione (Pema Chödrön, Non lasciarti andare).

I giorni in cui il cielo è grigio, il sole non si è eclissato per sempre

(Arnaud Desjardin, L’audacia di vivere).

È necessario soprattutto imparare l’arte di rivolgere l’attenzione

alle zone trincerate della nostra esistenza

(Jack Kornfield, A Path with Hearth, traduzione di Monica Zardoni).

La sofferenza comincia a dissolversi quando si è capaci di mettere in dubbio la certezza o la speranza che esista un posto dove potersi nascondere (Pema Chödrön, Non lasciarti andare).

Ciò che conta non è l’enormità del compito da svolgere, ma la grandezza del coraggio

(Matthieu Ricard, L’infini dans la paume de la main).

Riflettere sull’immenso potenziale che giace nel profondo del nostro essere, capire che la natura della mente è essenzialmente purezza e bontà e meditare sulla sua luminosità consentono di acquisire fiducia in se stessi e coraggi (XIV Dalai Lama, Au-dela des dogmes).

Se vuoi leggere “Polvere di Thanakha”

scrivimi a info@orsinipaoloscrittore.com ti invierò gratuitamente il pdf con le foto e il testo del viaggio in Birmania del 2015.

Un viaggio finisce quando non hai più sogni da inseguire

gruppo persone giardino alberi presentazione libro
Autore: Paolo Orsini 8 settembre 2025
Il libro racconta aneddoti, ricordi e insegnamenti che non sono ricchezza di una famiglia, ma si sono trasformati in patrimonio collettivo.
case di Gaza distrutte macerie cielo grigio
Autore: Paolo Orsini 6 settembre 2025
Spero che queste poesie contribuiscano a erodere lo scudo di insensibilità verso i responsabili del genocidio del popolo palestinese
ritratto giulia lombezzi copertina libro bollati boringhieri mare piedi scalzi
Autore: Paolo Orsini 3 settembre 2025
La storia affronta temi universali come il senso di colpa, il lutto, la crescita, la memoria, ma lo fa senza mai cedere al dramma.
ritratto michel Faber copertina libro einaudi castello nebbia sterpaglie
Autore: Paolo Orsini 31 agosto 2025
Già autore di opere sorprendenti per profondità e originalità, ci offre un testo che vibra di sensibilità moderna e inquietudini senza tempo.
nicoletta Manetti copertina libro beatrice cenci segnalibro
Autore: Paolo Orsini 29 agosto 2025
Tematiche profonde e universali, come la giustizia, la violenza domestica, la ribellione contro l’oppressione e il ruolo delle donne in una società patriarcale.
copertina libro rosso scale titolo andrea bajani editore feltrinelli
Autore: Paolo Orsini 28 agosto 2025
Attraverso una scrittura limpida e penetrante, Bajani indaga le pieghe più intime del dolore, della perdita e del ricordo
frontespizio copertine libri collana stranieri a Firenze editore pontecorboli
Autore: Paolo Orsini 24 giugno 2025
La collana “Stranieri a Firenze” dell’editore Angelo Pontecorboli racconta con precisione storica e fascino narrativo i soggiorni a Firenze di personaggi straordinari della letteratura e dell’arte.
primo piano pietro brogi e altri tavolo conferenza lettrice quadri sul cavalletto
Autore: Paolo Orsini 31 maggio 2025
Con musicalità poetica e con emotiva seduzione Pietro Brogi canta la fragilità dell’esistenza umana per un riscatto naturale e sociale.
macchinario per la confezione del tabacco all’interno della manifattura tabacchi di firenze
Autore: Paolo Orsini 15 maggio 2025
La Manifattura Tabacchi di Firenze fu inaugurata nel 1940 e accoglieva ogni più di 1400 operai, per la maggior parte donne, le celebri “sigaraie” che sono state in prima linea nel movimento di liberazione antifascista e protagoniste di numerose manifestazioni sindacali, come il grande sciopero avvenuto il 3 marzo 1944.
argilla vari colori volti stilizzati profilo naso
Autore: Paolo Orsini 14 maggio 2025
Le artiste sono tutte diverse per provenienza, cultura, formazione e modalità espressiva, ma sono accomunate dal desiderio di toccare le corde più intime dello spettatore.