Camminata per la pace lungo il sentiero di Tiziano Terzani tra i boschi dell'Orsigna

Paolo Orsini • 12 aprile 2022

E allora ben vengano gli artisti per la pace!

E allora ben vengano gli artisti per la pace!

Perché se la musica tocca qualche corda,

non è la corda del corpo,

ma è qualcosa che c'è dietro.

Allora ben vengano gli artisti per la pace!

Ce n'è bisogno di letterati per la pace,

di maestri per la pace.

Ah, Dio mio, ne abbiamo bisogno da tutte le parti.

Il mondo è oggi dinanzi a una drammaticissima scelta,

bisogna capirlo.

 

Secondo me, l’arte ha un enorme ruolo da svolgere. Proprio stamani leggevo nel giornale di una bella manifestazione tutta nel centro di Londra da artisti contro la guerra. Insomma, secondo me – lei mi ha già sentito dirlo e voglio ripeterlo – l’umanità è di fronte a una grandissima drammatica scelta epocale, che è quella fra un rimbarbarimento dell’uomo e un passo verso una sua maggiore spiritualità. Tutti gli strumenti che possono condurre l’uomo a prendere coscienza del dramma e a fare un passo nella direzione positiva, più giusta, mi pare sono assolutamente da usare.


(Tiziano Terzani, dalla rivista web Ardis Monthly, dicembre 2002).


gruppo persone giardino alberi presentazione libro
Autore: Paolo Orsini 8 settembre 2025
Il libro racconta aneddoti, ricordi e insegnamenti che non sono ricchezza di una famiglia, ma si sono trasformati in patrimonio collettivo.
case di Gaza distrutte macerie cielo grigio
Autore: Paolo Orsini 6 settembre 2025
Spero che queste poesie contribuiscano a erodere lo scudo di insensibilità verso i responsabili del genocidio del popolo palestinese
ritratto giulia lombezzi copertina libro bollati boringhieri mare piedi scalzi
Autore: Paolo Orsini 3 settembre 2025
La storia affronta temi universali come il senso di colpa, il lutto, la crescita, la memoria, ma lo fa senza mai cedere al dramma.
ritratto michel Faber copertina libro einaudi castello nebbia sterpaglie
Autore: Paolo Orsini 31 agosto 2025
Già autore di opere sorprendenti per profondità e originalità, ci offre un testo che vibra di sensibilità moderna e inquietudini senza tempo.
nicoletta Manetti copertina libro beatrice cenci segnalibro
Autore: Paolo Orsini 29 agosto 2025
Tematiche profonde e universali, come la giustizia, la violenza domestica, la ribellione contro l’oppressione e il ruolo delle donne in una società patriarcale.
copertina libro rosso scale titolo andrea bajani editore feltrinelli
Autore: Paolo Orsini 28 agosto 2025
Attraverso una scrittura limpida e penetrante, Bajani indaga le pieghe più intime del dolore, della perdita e del ricordo
frontespizio copertine libri collana stranieri a Firenze editore pontecorboli
Autore: Paolo Orsini 24 giugno 2025
La collana “Stranieri a Firenze” dell’editore Angelo Pontecorboli racconta con precisione storica e fascino narrativo i soggiorni a Firenze di personaggi straordinari della letteratura e dell’arte.
primo piano pietro brogi e altri tavolo conferenza lettrice quadri sul cavalletto
Autore: Paolo Orsini 31 maggio 2025
Con musicalità poetica e con emotiva seduzione Pietro Brogi canta la fragilità dell’esistenza umana per un riscatto naturale e sociale.
macchinario per la confezione del tabacco all’interno della manifattura tabacchi di firenze
Autore: Paolo Orsini 15 maggio 2025
La Manifattura Tabacchi di Firenze fu inaugurata nel 1940 e accoglieva ogni più di 1400 operai, per la maggior parte donne, le celebri “sigaraie” che sono state in prima linea nel movimento di liberazione antifascista e protagoniste di numerose manifestazioni sindacali, come il grande sciopero avvenuto il 3 marzo 1944.
argilla vari colori volti stilizzati profilo naso
Autore: Paolo Orsini 14 maggio 2025
Le artiste sono tutte diverse per provenienza, cultura, formazione e modalità espressiva, ma sono accomunate dal desiderio di toccare le corde più intime dello spettatore.