La prima edizione del Premio Internazionale degli Scrittori Italiani

Paolo Orsini • 14 maggio 2023

Il portale Scrittoriitaliani.net in collaborazione

con il Circolo Lettori Prato ha organizzato

la prima edizione del

 Premio Internazionale degli scrittori italiani


Sabato 6 maggio 2023 ho avuto l’onore e il piacere di presentare

la prima edizione del Premio Letterario degli Scrittori italiani,

nella prestigiosa sala Picasso dell’Art Hotel Museo a Prato

Il premio è stato reso possibile grazie alla collaborazione de Il Circolo dei Lettori di Prato che – come si legge su Scrittoriitaliani.net - si presenta come un’innovativa occasione di promozione della lettura nella città di Prato. Il progetto è una realtà completamente gestita da volontari; tutte le iniziative dello stesso, infatti, sono a ingresso libero e aperte a tutti coloro che vogliono condividere la passione per la lettura. Con questo spirito Circolo Lettori Prato intende promuovere la lettura, attraverso incontri, dialoghi con scrittori, laboratori di scrittura, conferenze, dibattiti e altro ancora. Il progetto è realizzato e sostenuto grazie all’impegno e alla costanza di tutte le donne e di tutti gli uomini, che ogni giorno si impegnano in prima persona per promuovere la lettura.

L'organizzazione, in verità perfetta e senza sbavature, considerando che si è trattata della prima edizione e sono arrivate centinaia di opere di ogni tipo, anche dall’estero, è stata merito del portale Scrittoriitaliani.net e in particolare dei suoi soci fondatori, Irene Samaltani e Michele Protopapas.

Non poteva mancare, come ospite alla prima edizione del Premio, Gabriele Bini, Project Manager Senior della SemantycaWeb - Web Marketing Agency di Prato che ha presentato la piattaforma scrittoriitaliani.net che ha sviluppato e gestisce insieme a Irene e Michele.

Scrittoriitaliani.net è la piattaforma, disponibile anche come app, che permette a ogni scrittore di inserire, catalogare e mostrare al mondo tutta la propria carriera letteraria, per quello che può essere usato come proprio sito internet personale, un punto di approdo dei suoi futuri lettori o una vetrina digitale, in cui particolare attenzione è data alle pubblicazioni e ai traguardi nei concorsi letterari. La piattaforma è aperta a tutte le scrittrici e tutti gli scrittori che scrivono in italiano, indipendentemente dalla nazionalità o luogo di residenza.

Il Premio Internazionale degli Scrittori Italiani ha lo scopo di valorizzare le opere prodotte e di incentivare la creazione di nuovi testi e di premiarli, se meritevoli, indipendentemente dalla fama dell’autore e dal fatto che i testi siano già stati pubblicati o premiati.

Leggi qui i titoli e gli autori con le relative motivazioni delle opere premiate.

APPUNTAMENTO ALLA PROSSIMA EDIZIONE

gruppo persone giardino alberi presentazione libro
Autore: Paolo Orsini 8 settembre 2025
Il libro racconta aneddoti, ricordi e insegnamenti che non sono ricchezza di una famiglia, ma si sono trasformati in patrimonio collettivo.
case di Gaza distrutte macerie cielo grigio
Autore: Paolo Orsini 6 settembre 2025
Spero che queste poesie contribuiscano a erodere lo scudo di insensibilità verso i responsabili del genocidio del popolo palestinese
ritratto giulia lombezzi copertina libro bollati boringhieri mare piedi scalzi
Autore: Paolo Orsini 3 settembre 2025
La storia affronta temi universali come il senso di colpa, il lutto, la crescita, la memoria, ma lo fa senza mai cedere al dramma.
ritratto michel Faber copertina libro einaudi castello nebbia sterpaglie
Autore: Paolo Orsini 31 agosto 2025
Già autore di opere sorprendenti per profondità e originalità, ci offre un testo che vibra di sensibilità moderna e inquietudini senza tempo.
nicoletta Manetti copertina libro beatrice cenci segnalibro
Autore: Paolo Orsini 29 agosto 2025
Tematiche profonde e universali, come la giustizia, la violenza domestica, la ribellione contro l’oppressione e il ruolo delle donne in una società patriarcale.
copertina libro rosso scale titolo andrea bajani editore feltrinelli
Autore: Paolo Orsini 28 agosto 2025
Attraverso una scrittura limpida e penetrante, Bajani indaga le pieghe più intime del dolore, della perdita e del ricordo
frontespizio copertine libri collana stranieri a Firenze editore pontecorboli
Autore: Paolo Orsini 24 giugno 2025
La collana “Stranieri a Firenze” dell’editore Angelo Pontecorboli racconta con precisione storica e fascino narrativo i soggiorni a Firenze di personaggi straordinari della letteratura e dell’arte.
primo piano pietro brogi e altri tavolo conferenza lettrice quadri sul cavalletto
Autore: Paolo Orsini 31 maggio 2025
Con musicalità poetica e con emotiva seduzione Pietro Brogi canta la fragilità dell’esistenza umana per un riscatto naturale e sociale.
macchinario per la confezione del tabacco all’interno della manifattura tabacchi di firenze
Autore: Paolo Orsini 15 maggio 2025
La Manifattura Tabacchi di Firenze fu inaugurata nel 1940 e accoglieva ogni più di 1400 operai, per la maggior parte donne, le celebri “sigaraie” che sono state in prima linea nel movimento di liberazione antifascista e protagoniste di numerose manifestazioni sindacali, come il grande sciopero avvenuto il 3 marzo 1944.
argilla vari colori volti stilizzati profilo naso
Autore: Paolo Orsini 14 maggio 2025
Le artiste sono tutte diverse per provenienza, cultura, formazione e modalità espressiva, ma sono accomunate dal desiderio di toccare le corde più intime dello spettatore.